Consorzio
La Denominazione d’origine Valdarno di Sopra DOC e il Consorzio di Tutela Valdarno di Sopra DOC nascono per volontà di un piccolo gruppo di soci fondatori, decisi a supportare e valorizzare i propri vini attraverso azioni condivise di promozione e tutela. Grazie a questa iniziativa, partecipata dalle aziende più rinomate del nostro territorio e da chi ha fatto della viticoltura di qualità il suo progetto, la Denominazione d’origine Valdarno di Sopra DOC ha potuto essere riconosciuta dal Ministero nel 2011. La Valdarno di Sopra DOC si caratterizza per due elementi fondanti: la consapevolezza dell’importanza del territorio per le caratteristiche del vino, con la conseguente scelta di valorizzarlo, tutelarlo e interpretarlo sempre nella maniera migliore possibile, e il convincimento che solo una grande qualità può permettere ai nostri vini di distinguersi in un mercato globale e dall’offerta estremamente ampia.
Organigramma
L’attuale Consiglio di Amministrazione è stato eletto il 22/02/2022 e rimarrà in carica sino al 21/02/2027.
Presidente:
Luca Sanjust
Direttore:
Ettore Ciancico
Consiglieri:
Carlo Bartolini Baldelli
Ettore Ciancico
Clio Cicogni
Salvatore Ferragamo
Gian Domenico Gigante
Lucia Madiai
Maria Grazia Mammuccini
Alberto Moretti
Moritz Rogosky
Luca Sanjust
Disciplinare
Con le nuove modifiche al disciplinare del 2024 il Consorzio ha voluto identificare nei vini “vigna” quelli al vertice della piramide qualitativa della Denominazione. Inoltre si è voluto proteggere e tutelare alcuni vitigni autoctoni e contemporaneamente aggiornare le basi ampelografiche di alcune tipologie. L’allargamento dell’areale di produzione, prevedendo non solo il Valdarno di Sopra della provincia di Arezzo ma anche quello della provincia di Firenze, è il riconoscimento necessario per ricostituire così l’integrità storica e geografica del nostro territorio vitivinicolo.
Scarica qui il Disciplinare della Denominazione Valdarno di Sopra Doc
Soci
Campo del Monte
di Eredi Benito Mantellini
Via Traiana 53/A
Terranuova Bracciolini AR
+39 055 977492
segreteria@campodelmonte.it
Èjamu
di Luppino e C. s.s.
Via Setteponti Levante 13
Loro Ciuffenna AR
+39 392 6021909
ejamuagricola@gmail.com
Pian del Pino
di Giovanni Batacchi
Via Ascione 6919
Terranuova Bracciolini, AR
+39 353 4358984
info@piandelpino.com
Fattoria Fazzuoli
Via Montemarciano 104
Terranuova Bracciolini AR
+39 06 32650316
info@fattoriafazzuoli.it
Fattoria La Traiana
di Giandomenico Gigante
Strada Comunale Traiana 16
Terranuova Bracciolini AR
+39 055 9179004
info@fattorialatraiana.it
Tenuta Sette Ponti
via Setteponti 71, Loc. Vigna di Pallino, Castiglion Fibocchi AR
+39 0575 477857
tenutasetteponti@tenutasetteponti.it
